Approfondire e darvi qualche notizia che concerne questo marchio mi sembra quasi superfluo. Sfido chiunque di voi a dirmi di non aver mai sentito parlare di questa azienda. O piuttosto di non aver mai letto il nome di questo marchio in qualunque volantino da supermercato, e neppure forzatamente un supermercato prettamente di elettrodomestici. Parliamoci chiari, ognuno di noi possiede a casa un piccolo o grande elettrodomestico Philips. L’azienda olandese, difatti, la cui denominazione per intero sarebbe in olandese Koninklijke Philips Electronics N.V. (Reale Philips Elettronica), deve la sua fonazione a Frederik Philips ed al figlio Gerard. L’anno di fondazione risale addirittura a due secoli fa, nel lontano 1891.
Cominciando con la produzione di lampadine, il successo dell’azienda fu poi dovuto all’avvento degli apparecchi radiofonici. Nel corso degli anni l’azienda si è sempre mostrata all’avanguardia, proponendo al mercato sempre nuovi oggetti appartenenti all’elettronica e all’informatica. Per quanto concerne gli spremiagrumi Philips poi… l’azienda sempre attenta al proprio pubblico si impegna a mantenere dei prezzi davvero modici, se si considera soprattutto la professionalità che uno spremiagrumi Philips può garantirvi. Nel proprio curriculum l’azienda possiede enormi produzioni, nell’ambito elettronico, informatico, musicale, radiofonico e dei grandi e piccoli elettrodomestici.
Azienda leader a livello internazionale, la Philips si prefigge il fine di rendere la vita di tutti giorni più semplice e più bella. E seppur sembri ridondante, vi assicuro che uno spremiagrumi Philips può davvero rendervi la vita più semplice e veloce da gestire, in molti aspetti. Infine, potremmo citare, tra le categorie di produzione che abbraccia, la cura della casa e della persona, l’illuminazione, l’audio e il video, cura personale e prodotti per la casa. Appartiene a questo gruppo proprio l’eccezionale spremiagrumi in particolare che ho deciso di inserire nella mia lista.