Grazie ad uno spremiagrumi professionale (vi rammento nuovamente di prendere visione delle recensioni relative alla mia top 5 dei migliori spremiagrumi presenti sul mercato) avrete la possibilità di preparare svariate spremute con semplicità e senza sforzo grazie alle nuove tecnologie. Ma soprattutto con un ingente risparmio economico, perché le spremute potrete farle a casa vostre e non comprarle nei bar, o peggio comprare dei surrogati artificiali presso i supermercati.
Il risparmio sarà anche di ordine ecologico. Niente più frutta sprecata. Potrete spremerla ed avere un concentrato di benessere nelle vostre cucine! Tante sono le varietà di spremute che potrete ottenere. Dalla limonata, al mandarino, al cedro, o ancora pompelmo con le sue varietà, e tutti gli innesti tra i quali il “mapo” che è un incrocio tra mandarino e pompelmo, o piuttosto il mandarancio, incrocio tra mandarino e arancio. Tante sono le varietà e gli incroci.
In questo articolo mi soffermerò comunque sulla spremuta d’arancia, per me appunto la Regina delle spremute. L’Arancia fa parte della famiglia delle Rutacee, che ha provenienza orientale (Cina e Giappone). In Generale è l’agrume che è più coltivato al mondo. Soffermandoci in Europa, è oggi diffuso soprattutto nel Mediterraneo, e dunque Italia, Grecia e Spagna, grazie al clima favorevole alla loro coltivazione.
La Sicilia poi, è risaputo, è la patria dell’arancia, soprattutto alle pendici del Monte Etna. Tante sono le varietà presenti in natura. Tra queste Navelina, Sanguinella o Tarocco, per citarne qualcuna. Come è risaputo, la fonte più preziose presente in un’arancia è la Vitamina C. Per ogni 100 g di prodotto, 50mg sono costituiti da Vitamina C. Ecco perché questo frutto è ideale per combattere raffreddore o stati febbrili, grazie al supporto che dona al nostro sistema immunitario. Ma oltre alla vitamina C, troviamo la vitamina A, B1, B1, P varie fibre e diversi acidi organici.
Gli unici ai quali sconsiglierei di mangiare arance sono colori che sono affetti da reflusso gastro-esofageo. Se hanno mangiato cibi con alti contenuti di grassi e stanno per andare a dormire, quello è l’unico momento in cui lo sconsiglierei, in modo da non ostacolare la digestione. Infine, cosa dire? Che questo frutto è estremamente dissetante, ecco perché una buona spremuta d’arancia è sempre la favorita rispetto alle altre. Grazie al suo altissimo contenuto di acqua, infatti, le calorie presenti di un’arancia sono bassissime: circa 34.
Ideale merenda, buona, sana e ipocalorica. L’alto contenuto di fibre contenute in una bella spremuta poi, agevolano sicuramente l’intestino e aiutano ad ampliare il senso di sazietà. Ideale per chi sta cambiando la propria dieta alimentare. Le proprietà antiossidanti dell’arancia, inoltre, aiutano a prevenire malattie degenerative, infiammatorie e cardiache ed aiutano ad assimilare il ferro. Dunque, un vero tesoro, alla portata di tutti, a costo quasi zero.