Arance, pompelmi e limoni sono gli agrumi maggiormente consumati da chi intende purificare il proprio organismo riattivando la circolazione e favorendo il drenaggio di grassi e liquidi in eccesso. Gli agrumi quindi, rappresentano un valido e utile alleato per recuperare la linea e la salute perse, vediamo come.Non c’entra solo la gran quantità di vitamine e antiossidanti di cui sono ricchi: gli agrumi rappresentano un tipo di frutta particolarmente ambito da chi intende recuperare la linea e dimagrire qualche chilo disinfettando al tempo stesso il proprio corpo per riattivarne tutte le funzioni al massimo della forma.
Gli agrumi, infatti, grazie alle loro preziose proprietà essenziali e antiossidanti hanno la capacità di depurare l’organismo e di svolgere un’elevata azione antinfiammatoria grazie alla presenza dei polifenoli come l’espiridina, che agiscono tonificando i vasi sanguigni e riducendone la permeabilità, prevenendo la formazione della cellulite. È stato dimostrato, inoltre, come l’assunzione di agrumi anche sotto forma di spremute faccia bene al fegato e al ristagno biliare, come favorisca il riequilibrio del colesterolo buono e il drenaggio dei liquidi e dei grassi in eccesso.
Basta una spremuta di agrumi
Gli agrumi non dovrebbero mai mancare in una dieta bilanciata, in particolare quelli rossi dato l’elevato contenuto di antocianine, che aiutano a inficiare lo sviluppo dei radicali liberi, prima causa dell’affaticamento e del rallentamento del metabolismo. Anche chi conduce un regime alimentare particolarmente povero di sodio può consumare agrumi perché indicati per combattere la ritenzione idrica. Affinché gli agrumi possano svolgere la propria azione depurativa, è necessario accertarsi di acquistare prodotti sani e biologici che non hanno subito trattamenti chimici.
Uno degli agrumi più assunti da chi vuole dimagrire è il pompelmo perché aiuta a ridurre il livello di colesterolo nel sangue aumentando la tonicità dei capillari: per poter consumare pompelmo bisogna solo prestare attenzione se si assumono medicinali anticolesterolo, perché l’azione del pompelmo potrebbe aumentare la concentrazione del farmaco nel sangue che equivarrebbe a raddoppiarne l’azione.
Come inserire gli agrumi nel proprio regime alimentare
Per poter sfruttare al meglio le qualità degli agrumi bisognerebbe consumare una spremuta di limone, arancia e pompelmo ogni mattina e concludere il pranzo con una spremuta di solo pompelmo che favorisce la digestione, aiuta a prevenire la stipsi ed eventuali fermentazioni nello stomaco abbassando l’indice glicemico dei cibi assunti. Invece non bisognerebbe consumare agrumi a cena perché la sera, come altri tipi di frutta, sono più difficili da digerire.
Le arance invece aiutano ad appiattire la pancia e a controllare il senso di sazietà oltre a svolgere una funzione drenante, antinfiammatoria e depurativa dell’organismo: la spremuta che è possibile ottenere da un’arancia è un vero e proprio elisir di benessere che riesce a svolgere la sua azione depurativa su reni, fegato, intestino e pelle. Anche per questo le arance si abbinano bene a carciofo, finocchio e insalata per ottenere un mix irresistibile contro la fame e la ritenzione idrica, avendo cura di non buttare del tutto lo strato bianco che si trova sotto la buccia perché ricco di quelle fibre utili a favorire il transito intestinale.